Test

Prof. Riccardo Pellegrino - 2 Marzo 2022

Tosse cronica, disturbi delle alte vie aeree, reflusso gastro-esofageo e laringo-esofageo e pep-test: domande e risposte

N.d.A. Di seguito sono riportate domande poste dai miei pazienti affetti da tosse cronica nell’ambulatorio del prof. Riccardo Pellegrino, CMPT

Prof. Riccardo Pellegrino - 23 Febbraio 2022

Il PEP-TEST su saliva: a cosa serve e a chi va fatto?

Che cos’è la pepsina? La pepsina è un enzima formato nello stomaco a partire dal pepsinogeno con lo scopo di

Prof. Riccardo Pellegrino - 25 Maggio 2015

Spirometria e handicap psico-fisico: oggi si può fare!

Finora… alla domanda se si può fare la spirometria a portatori di handicap fisico e psichico la risposta era la seguente.

Prof. Riccardo Pellegrino - 8 Maggio 2015

Uso clinico dell’oscillazione forzata nelle malattie respiratorie

Premessa L’avvento dei moderni computer ha permesso la recente immissione sul mercato europeo di un nuovo strumento di valutazione della

Prof. Riccardo Pellegrino - 4 Dicembre 2014

Test alla metacolina

Cos’è? Il test alla metacolina è il test gold standard per la misura della reattività delle vie aeree e di

Prof. Riccardo Pellegrino - 4 Dicembre 2014

Tecnica dell’oscillazione forzata (FOT)

Cos’è? La tecnica dell’oscillazione forzata (FOT) è una tecnica nata quasi 60 anni orsono, ma che ha trovato solo negli

Prof. Riccardo Pellegrino - 4 Dicembre 2014

Test di funzionalità respiratoria per bambini

Perché è difficile eseguire test di funzionalità respiratoria per bambini? La maggior parte dei test di funzionalità respiratoria richiedono molta

Prof. Riccardo Pellegrino - 4 Dicembre 2014

Test al broncodilatore

Cos’è? Il test al broncodilatore è utilizzato nella pratica clinica per la valutazione della reversibilità della malattia ostruttiva. Nato più

Prof. Riccardo Pellegrino - 4 Dicembre 2014

Pletismografia corporea

Cos’è? La pletismografia corporea è il test più semplice per la misura della quantità totale di aria contenuta nel torace.

Prof. Riccardo Pellegrino - 4 Dicembre 2014

Diffusione alveolo-capillare del monossido di carbonio (DLCO)

Cos’è? La DLCO è il test che serve per esaminare lo scambio dei gas tra gli alveoli e i capillari