Quello che sappiamo sulla tosse La tosse è un riflesso naturale necessario a liberare le vie aeree da corpi estranei/muco/irritanti.
Le novità del 2019 Il 2019 è stato l’anno in cui il CMPT ha spostato la sua attività medica dalla
Il prof. Pellegrino ha rilasciato un’intervista sul tema “Inquinamento e salute: un problema di tutti” disponibile in questa pagina.
Fabrice Liegard di TV France 3 chiede di fare il punto sugli effetti dell’inquinamento atmosferico particolarmente elevato a Torino sulla
L’intervista descrive il percorso necessario per giungere alla diagnosi delle malattia respiratorie a partire dai sintomi lamentati dal paziente: tra
Cos’è la dispnea psicogena? Alcuni individui riportano sensazioni di mancanza d’aria e respiro corto in assenza di danni organici e
Finora… alla domanda se si può fare la spirometria a portatori di handicap fisico e psichico la risposta era la seguente.
Premessa L’avvento dei moderni computer ha permesso la recente immissione sul mercato europeo di un nuovo strumento di valutazione della
Più che mai, in primavera, la popolazione generale soffre di disturbi respiratori di varia natura. Questo capitolo aiuta i pazienti
Prepararsi alla visita pneumologia è molto importante perché permette al Medico specialista in Malattie dell’Apparato Respiratorio di comprendere appieno il